Musica e sapienza. Antiche tradizioni musicali e spiritualità

Musica e sapienza. Antiche tradizioni musicali e spiritualità

La musica, sorta nella consapevolezza dell'uomo da un impulso spirituale, da un sentimento panteistico che è proprio di tutte le culture antiche, ha da sempre rappresentato il tramite per connettersi con la terra, con gli spiriti e con gli Dei, e, soprattutto, con l'inconscio, con l'interiorità connessa al Tutto nell'esperienza del sacro. In tal modo è possibile ristabilire equilibri psicofisici, individuali e collettivi, e garantire una buona convivenza con le forze invisibili che governano la natura e il tempo. Il percorso d'indagine di questo libro parte dalle più remote origini dell'uomo per poi approfondire le culture sciamaniche del mondo, la trance e l'antica musicoterapia. La narrazione si snoda attraverso le società matrilineari, la Grecia presocratica, l'Antico Egitto, Pitagora, il canto armonico, l'India; ciascuna tradizione musicale è analizzata e confrontata con le altre. La meta del viaggio narrativo compiuto nel libro è evidenziare come grazie alla comparazione spirituale e culturale dei popoli, attraverso una fitta e coerente ramificazione concettuale multiforme, sia possibile offrire una visione unitaria della Sapienza musico-spirituale dell'uomo antico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stella meravigliosa
Stella meravigliosa

Yukio Mishima, Lydia Origlia
Regine
Regine

A. Michler, Elke Naters
L' arte della gaffe
L' arte della gaffe

Jeanne Martinet
Spiriti senza pace
Spiriti senza pace

Tong Su, Rosa Lombardi
Angela prende il volo
Angela prende il volo

Enrico Palandri
Come girare un film
Come girare un film

T. Ciancetta, Chiara Barbo, D. Horwood, James Marsh
Cuba
Cuba

Pietro Scòzzari
Prove d'amore
Prove d'amore

Savyon Liebrecht, Margherita Rapin Pesciallo