Il cipresso e la collina

Il cipresso e la collina

Dalla collina del Vomero, un vecchio cipresso imperioso osserva lo scorrere tumultuoso della vita di una famiglia, custode affidabile di segreti, censore rigido di comportamenti devianti, magico maestro di poteri occulti, l'albero sembra il protagonista fuori fuoco del racconto, in cui, le vite dei componenti di una ricca famiglia milanese, si intrecciano a quella di Livia, bambina e poi adulta in cerca di radici, sprofondando tutte in un labirinto di sensazioni, sentimenti, paure ed ossessioni vissute senza possibilità di mediazione. L'enorme potere delle emozioni dell'uomo, esplode improvviso, senza ordine e logica, lasciando i protagonisti inermi davanti all'indicibile del lato occulto della propria vita, incapaci di dargli un nome, di viverlo senza colpa, né paura, di renderlo vitale come la chioma del grande cipresso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto di Cicerone
Il segreto di Cicerone

Tiziano Colombi
La rivolta degli animali
La rivolta degli animali

Mykola Kostomarov, L. Calvi
Mozart e Casanova
Mozart e Casanova

D. Archibugi, M. K. Archibugi, Louis Furnberg
Eufonia o la città musicale
Eufonia o la città musicale

Hector Berlioz, A. Frullini, R. Ferrara
Tagli
Tagli

Karin Slaughter, Luisa Corbetta
Il cospiratore
Il cospiratore

Umberto Gandini, Wibke Bruhns
Il legato romano
Il legato romano

Guido Cervo
Cesare. Padrone di Roma
Cesare. Padrone di Roma

Conn Iggulden, Luciana Crepax
Nuovissimo dizionario di omeopatia per tutti
Nuovissimo dizionario di omeopatia per t...

Jacques Boulet, Federico Audisio Di Somma, Paolo Pellizzari
Osservo
Osservo

Stilton Geronimo
Coloro
Coloro

Cristian Baldi, Geronimo Stilton