Il mio cammino

Il mio cammino

Il movimento che fa il pellegrino non è di lasciare un luogo, ma di entrare in se stesso, per interrogarsi su ciò che egli è diventato. Il Cammino di Santiago porta a scoprire i propri limiti, a guardarsi dentro, ad allargare lo spazio dell'essenziale, abbandonando i troppi idoli che ingombrano il cuore e la vita; rendendoci viandanti, quando pensiamo di essere arrivati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo e linguaggio. Introduzione alla semantica del tempo e dell'aspetto verbale
Tempo e linguaggio. Introduzione alla se...

Alessandro Zucchi, Andrea Bonomi
Scuola di base. Radici, settennio, curricolo, didattica (La)
Scuola di base. Radici, settennio, curri...

Alberto Alberti, Paola Tinagli, Franco Frabboni
Introduzione a Verdi
Introduzione a Verdi

Giuseppe Rausa
Cardinali. Ediz. italiana e inglese
Cardinali. Ediz. italiana e inglese

Marco Delogu, Andrea Monda