Il vallo di Lauro nel settecento. Economia, società e generi di vita

Il vallo di Lauro nel settecento. Economia, società e generi di vita

Alla ricostruzione delle vicende economico-sociali del Vallo di Lauro nel XVIII secolo è dedicato il volume di Anna Bonavita. Esso è frutto di capacità di ricerca documentaria, sorretta e alimentata dalla passione dell'autrice per la sua terra e per la sua storia. Mettendo frutto, con una certosina fatica, il vastissimo e pressoché inesauribile giacimento documentario costituito dai ricchissimi protocolli dei notai lauretani e la cospicua documentazione inedita dell'archivio del Castello Lancellotti, Anna Bonavita è riuscita a ricostruire tutti gli aspetti salienti della realtà del Vallo di Lauro durante il Settecento, legando i più svariati e minuti elementi in una sintesi ampia quanto dettagliata. Si tratta di un secolo caratterizzato da forti mutamenti, determinati da uno sviluppo demografico ed economico, e quindi destinati a trasformare nettamente il tradizionale assetto istituzionale e produttivo, che culminerà col Decennio francese, col tramonto della feudalità, il declino del vecchio patrizato oligarchico, lo smembramento dello "Stato" feudale, lo scioglimento delle promiscuità demaniali e la nascita dei moderni municipi. Questa età di transizione, che precipita nella tragedia del 1799, presenta un suo indubbio interesse, non solo per gli eventi più propriamente locali, ma anche e soprattutto come paradigma della più complessiva vicenda storica del Mezzogiorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un soffio di vita. Lavori d'arte di giovani malati terminali
Un soffio di vita. Lavori d'arte di giov...

Caprai Mariella, Lazzari Carlo, Colombo Graziella
Chimica
Chimica

Anna M. Manotti Lanfredi