Componibile 62

Componibile 62

Pubblicato per la prima volta nel 1968, "Componibile 62" è il seguito del capolavoro di Cortazar, "Rayuela": una storia caleidoscopica e multiforme, in cui l'azione può trascorrere simultaneamente a Parigi, Londra o Vienna, e i personaggi passano senza sforzo dal dialogo al monologo, in una continua ricerca di alternative esistenziali e letterarie. Nel capitolo 62 di "Rayuela", l'indimenticabile Morelli - alter ego dell'autore - immaginava un libro in cui il lettore diventasse parte attiva della storia, portando la letteratura alle sue estreme conseguenze. Un libro che poi lo stesso Cortazar scrisse, un libro componibile: "Componibile 62", appunto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anestesia d'urgenza
Anestesia d'urgenza

Grande Christopher M., Hewitt Penelope B., Adams Anthony P.
Angiografia con risonanza magnetica circolo periferico
Angiografia con risonanza magnetica circ...

Alessandro Carriero, Alberto Maggialetti, Lorenzo Bonomo
Trattato di gastroenterologia
Trattato di gastroenterologia

Aldo V. Greco, Giovanni Gasbarrini
Chirurgia vascolare. Patologia, diagnosi e trattamento delle malattie vascolari di interesse chirurgico
Chirurgia vascolare. Patologia, diagnosi...

Fabrizio Benedetti Valentini
Il sonno e i suoi disturbi
Il sonno e i suoi disturbi

Giorgio Coccagna
Giochi Sportivi
Giochi Sportivi

Lombardozzi, Musella, Balducci, Barigelli
Manuale di diritto canonico
Manuale di diritto canonico

Mario Tedeschi, Luciano Musselli
Prevalenza di anomalie ponderali in ragazzi in età scolare: indagine condotta nelle scuole elementari e medie inferiori di Pavia
Prevalenza di anomalie ponderali in raga...

Chiara Livieri, Simona Villani