Componibile 62

Componibile 62

Pubblicato per la prima volta nel 1968, "Componibile 62" è il seguito del capolavoro di Cortazar, "Rayuela": una storia caleidoscopica e multiforme, in cui l'azione può trascorrere simultaneamente a Parigi, Londra o Vienna, e i personaggi passano senza sforzo dal dialogo al monologo, in una continua ricerca di alternative esistenziali e letterarie. Nel capitolo 62 di "Rayuela", l'indimenticabile Morelli - alter ego dell'autore - immaginava un libro in cui il lettore diventasse parte attiva della storia, portando la letteratura alle sue estreme conseguenze. Un libro che poi lo stesso Cortazar scrisse, un libro componibile: "Componibile 62", appunto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita è meravigliosa
La vita è meravigliosa

Anna Quindlen, Olivia Crosio, O. Crosio
Punteggiatura (2 vol.)
Punteggiatura (2 vol.)

Alessandro Baricco
Il piccolo campo
Il piccolo campo

Caldwell Erskine
Il paradosso federalista
Il paradosso federalista

Calogero Muscarà
Figli delle stelle
Figli delle stelle

Edoardo Nesi
Feste in tavola
Feste in tavola

Pietro Semino, Rolando Di Bari
Dinosauri Italiani
Dinosauri Italiani

Cristiano Dal Sasso, Giuseppe Brillante
Piccoli miracoli d'amore e d'amicizia
Piccoli miracoli d'amore e d'amicizia

Yitta Halberstam, Judith Leventhal, Maura Maioli
Galateo per ogni occasione
Galateo per ogni occasione

Adriano De Carlo