Il teatro d'animazione pedagogico. Le nozioni base delle origini storiche dei singoli laboratori

Il teatro d'animazione pedagogico. Le nozioni base delle origini storiche dei singoli laboratori

Il Teatro d'Animazione Pedagogico utilizza le arti dello spettacolo, le tecniche sceniche ed i mestieri del teatro. Non vuole curare l'inconscio problematico degli adolescenti, ma far emergere il lato positivo e le capacità degli studenti. Il collante del gruppo (diviso in laboratori) è un grande obiettivo: uno spettacolo finale dove sotto ogni aspetto è deciso, elaborato e creato dagli studenti stessi. Il progetto prevede un coinvolgimento minimo di 150 studenti, è una didattica alternativa che trasmette ai ragazzi il vivere in modo sano la vita sociale e scolastica con una stratificazione teatrale-educativa, rendendo unico lo studente nella sua mansione svolta. E un'autoeducazione al rispetto di se stessi e degli altri. In questo testo si fornisce un valido supporto per conoscere le basi delle origini storiche dei singoli laboratori del Teatro d'Animazione Pedagogico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario medico dell'infermiere
Dizionario medico dell'infermiere

Leon Perlemuter, L. Perlemuter, Jacques Quevauvilliers
Progetto anziani
Progetto anziani

Renzo Scortegagna
Lord Peter e il cadavere
Lord Peter e il cadavere

M. G. Bellone, Dorothy Sayers
A proposito di Max
A proposito di Max

Amanda Cross, A. Bottini