Mezzaluna a mezzogiorno

Mezzaluna a mezzogiorno

La storia della conquista della Sicilia e di una parte dell'Italia meridionale prima dell'anno Mille è descritta attraverso la vita, le avventure, le gesta, le sconfitte e gli amori di Omar, un ragazzo berbero di umili origini che si arruola nelle armate arabe. Quel giovane, cristiano in un mondo musulmano, diventa poi generale dell'esercito e una delle persone più influenti nell'amministrazione della colonia siciliana. Un secolo dopo, un suo discendente trova delle giare piene di documenti e le sottopone al geografo ibn Essa. Questi scopre che Omar è stato un importante condottiero che ha persino voluto espugnare Roma, fermato però presso le mura aureliane. Le vicende militari e la sete di potere fanno da sfondo all'incontro-scontro tra popoli diversi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove frontiere dell'immagrazione. Integrazione, diritti, sicurezza
Le nuove frontiere dell'immagrazione. In...

M. Benvenuti, A. Schillaci, F. Angelini
Giovani Titani. 4.
Giovani Titani. 4.

Silva, Pete Woods, Fabian Nicieza, M. Mezzanotte, Brett Booth, Scott Lobdell
La vera cucina casalinga
La vera cucina casalinga

Francesco Chapusot