Contro l'infelicità. L'internazionale situazionista e la sua attualità

Contro l'infelicità. L'internazionale situazionista e la sua attualità

L'Internazionale Situazionista costituisce sicuramente uno dei più rilevanti e significativi quanto complessi e controversi capitoli della vicenda delle avanguardie. La sua parabola colpisce per il desiderio di radicalità e coerenza assolute, per l'incrollabile determinazione dei suoi protagonisti nel procedere convinti di rappresentare il "grado più alto della coscienza rivoluzionaria internazionale", per il rifiuto di ogni mediazione o adattamento e la tendenza a infrangere qualunque separazione, a cominciare da quella tra arte e vita. Concetti quali "costruzione di situazioni", "deriva", "détournement", "psicogeografia", "urbanismo unitario", e la centralità di tematiche come il superamento dell'arte, la critica della società dello spettacolo e la reinvenzione della rivoluzione testimoniano il fascino e la ricchezza delle riflessioni e delle intuizioni di quel movimento, otre a costituire le fondamenta di una fortuna sopravvissuta ben oltre la sua fine ufficiale. Da gennaio a maggio del 2013 il BAD Museum di Napoli ha realizzato il progetto "Far retrocedere dappertutto l'infelicità", curato da Stefano Taccone. Costituito da una mostra documentaria e da un ciclo di conferenze, ha coinvolto alcuni tra i maggiori studiosi del movimento situazionista a livello internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gusto del delitto
Il gusto del delitto

M. Gelli, C. Cangini, Graham Walmsley
Il contratto in generale
Il contratto in generale

M. Cristina Diener
I Marmi antichi del palazzo Rondinini
I Marmi antichi del palazzo Rondinini

Marina Bertinetti, Daniela Candilio, M. Bertinetti, D. Candilio
Trollbabe
Trollbabe

Edwards Ron
Kagematsu
Kagematsu

Lewon Danielle
Tu c'eri
Tu c'eri

Saviano Elena
1944-1963: i complessi musicali italiani. La loro storia attraverso le immagini. Ediz. italiana e inglese (2 vol.)
1944-1963: i complessi musicali italiani...

Maurizio Maiotti, F. De Leonardis
Bored at the museum-Bored at the studio
Bored at the museum-Bored at the studio

Carmine Giovanni, Nuur Navid