Sia benedetta la sua memoria. Madre Ermelinda a Santa Verdiana, Firenze 1943-1944

Sia benedetta la sua memoria. Madre Ermelinda a Santa Verdiana, Firenze 1943-1944

Durante i terribili mesi dell'occupazione tedesca di Firenze, dal settembre 1943 all'agosto 1944, madre Ermelinda Carducci, che con le sorelle della sua Congregazione operava nel carcere femminile di Santa Verdiana, si adoprò a rischio della propria vita per alleviare le sofferenze delle prigioniere politiche e delle ebree recluse in attesa della deportazione. Con lei, molte altre persone, animate dagli stessi intendimenti, agirono dentro e fuori la prigione per contrastare il male e non farci disperare del bene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bicicletta di Leonardo
La bicicletta di Leonardo

Paco Ignacio II Taibo
Anni di guerra
Anni di guerra

Marta Bellini, Vasilij Grossman
Le iniziative locali in Europa. Un bilancio economico e sociale
Le iniziative locali in Europa. Un bilan...

Mario Agostinelli, Jean-Louis Laville, Laurent Gardin, Leo Maletti
Il vulcano
Il vulcano

Moresco Antonio
La mia seconda prima
La mia seconda prima

Giuliana Maldini, O. Fatucci
Scritture vegetali
Scritture vegetali

P. Luigi Bacchini
Nudo e il morto (Il)
Nudo e il morto (Il)

Norman Mailer
Le uova di Barbablù
Le uova di Barbablù

Atwood Margaret
Petali sull'acqua
Petali sull'acqua

Woodiwiss, Kathleen E.