#cittadinidelmondo si diventa. Una scelta di vita di oggi, domani e sempre

#cittadinidelmondo si diventa. Una scelta di vita di oggi, domani e sempre

Il viaggio, come è noto, rappresenta una delle più comuni metafore esistenziali. La domanda che percorre il presente testo è: voglio davvero partire; e, se sì, che cosa "viaggia" con me? I tre capitoli di questo libro hanno lo scopo di stimolare il lettore a viaggiare consapevolmente, non solo con il corpo, ma soprattutto con la mente, l'anima e il cuore. In una chiave intergenerazionale e interdisciplinare, le autrici sviluppano il tema del viaggio come occasione irrinunciabile per sviluppare la flessibilità di pensiero e la comunicazione efficace. Mettersi alla prova in un contesto diverso dalla propria cultura di riferimento significa allenare la nostra capacità di adattamento, che passa necessariamente attraverso la sperimentazione di lingue straniere e il contatto con ciò "che è diverso da me". Lo sviluppo dell'intelligenza culturale, risorsa preziosa e ricercata nel mondo del lavoro, inizia dal coraggio di fare la valigia e partire alla ricerca di esperienze che integrino le conoscenze tratte dai libri o dal web per sviluppare quella leadership personale che consiste nel sentirci a nostro agio, ovunque: il passaporto dei cittadini del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte medievale in Italia
L'arte medievale in Italia

Angiola Maria Romanini, Angiola M. Romanini
I riflessi condizionati
I riflessi condizionati

Pavlov, Ivan Petrovic
Storia dei pirati. Le gesta sanguinose, le battaglie navali, i tesori e il potere economico del più grande terrore dei mari
Storia dei pirati. Le gesta sanguinose, ...

Nigel Cawthorne, A. M. Ragonesi
Caro papà
Caro papà

Bradley Trevor Greive, M. G. Podestà
Predatore
Predatore

Annamaria Biavasco, Patricia Cornwell, Valentina Guani
La storia di Hester
La storia di Hester

Geras Adèle
Viaggio al termine di una stanza
Viaggio al termine di una stanza

Giuseppe Iacobaci, Tibor Fischer, G. Iacobaci
Magra da morire. Come sono uscita dalla bulimia-anoressia
Magra da morire. Come sono uscita dalla ...

Camille De Peretti, Jordanit Ascoli
La cronaca di Travnik
La cronaca di Travnik

Ivo Andric, D. Badnjevic
La parte buia del giorno
La parte buia del giorno

Stefania Bertola, S. Bertola, Alison Smith