Idume

Idume

"Idume", che offre il titolo alla raccolta di poesie di Teresa Cacciatore, è quel fiume sotterraneo che serpeggia nel grembo dell'amata Lecce prima di raggiungere il mare. Così in questi versi serpeggia il fiume sotterraneo della vita dell'autrice, per emergere e sfociare nei colori, odori, luci e ombre di un mare anche metaforico, acqua che tutto accoglie e tutto disperde. Scrive Pessoa: "è stato in un mare interiore che il fiume della mia vita è finito", perfetta citazione per descrivere un libro costruito come luogo di ricordi, mossi dal vento ed attraversati da nuvole, nostalgie ed abbracci. Un luogo che contiene tutto ciò che il fiume della vita ha portato a Teresa, innamorata della sua terra, cui ritorna per completarsi, seguendo anche le difficili strade dell'inquietudine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le pari opportunità. Condizione femminile in Italia e integrazione europea
Le pari opportunità. Condizione femmini...

Alessia Donà, Sergio Fabbrini
Storia della Sardegna. 2.Dal Settecento a oggi
Storia della Sardegna. 2.Dal Settecento ...

M. Brigaglia, G. G. Ortu, A. Mastino
Sviluppare applicazioni web con Rails
Sviluppare applicazioni web con Rails

G. Piriou, David Heinemeier Hansson, Dave Thomas, M. Tripolini
Tv nel PC (La)
Tv nel PC (La)

Edimatica
Trovare su internet
Trovare su internet

Fabio Brivio
Sfida di essere genitori. Riflessioni sulla vita familiare (La)
Sfida di essere genitori. Riflessioni su...

Teresa Inés Martin Burrone, Bruna Bracco, B. Bracco
Prontuario per calcoli finanziari e attuariali. Per gli Ist. Tecnici commerciali e professionali per il commercio
Prontuario per calcoli finanziari e attu...

E. Levi, Luigi Brasca, C. Brasca
Sembrano proprio come noi. Frammenti di vita prigioniera
Sembrano proprio come noi. Frammenti di ...

Maria Nadotti, Daniela De Robert