La casa di Shara Band Ong. Tripoli

La casa di Shara Band Ong. Tripoli

Dopo "Il ricordo che se ne ha-Biar Miggi", (Màrgana Edizioni, 2017), Mariza D'Anna torna in libreria con un romanzo-memoria che si può considerare la sua ideale prosecuzione. La storia della sua famiglia in Libia - iniziata nel 1928 con il bisnonno Francesco, proprietario di una grande azienda agricola - prosegue con le sue esperienze di bambina, cresciuta a Tripoli fino all'età di nove anni, e costretta a lasciarla dopo la cacciata degli italiani dal Paese. "La casa di Shara Band Ong", pubblicato nella collana "Cristalli di sale", è il luogo dove per la piccola Tea tutto è iniziato. Come nel primo volume, non tutto è fedele memoria di quello che è accaduto ma, raccontando il passare degli anni, l'autrice ricostruisce la sua leggenda privata, comune a tanti bambini nati nell'ex colonia italiana. Improvvisamente nel 1970 la Libia, eden dell'amore dei suoi genitori e della sua infanzia felice, diventa una terra ostile e straniera dalla quale è costretta a scappare, profuga di un Paese nel quale non farà più ritorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragazzi al rispetto delle regole
Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragaz...

Berto Francesco, Scalari Paola
Le rime
Le rime

Dante Alighieri, P. Cudini
Il disturbo bipolare in infanzia e adolescenza
Il disturbo bipolare in infanzia e adole...

Teresa I. Caratelli, Morena Tafuro, Mauro Ferrara
La Guerna
La Guerna

Pietro Pace