Una città tra due canestri. 35 anni in 11 partite

Una città tra due canestri. 35 anni in 11 partite

Dalle palestrine ai più grandi e celebrati palasport d'Italia, la storia dell'assalto al cielo da parte di una piccola società in una piccola città del profondo sud, innamorata - chissà per quali insondabili ragioni - dello sport dei giganti. Un viaggio lungo trentacinque anni, che racchiude una fetta, la più sostanziosa, della storia della pallacanestro trapanese: da uno spareggio per la B del 1978, col Paese sotto shock per il delitto Moro, ad un'epica partita contro Torino agli inizi del 2014, quando tutto sembrava di nuovo possibile. In mezzo, appunto, l'assalto al cielo, sfiorato, afferrato e poi perso, come in ogni favola che si rispetti. Alle undici partite raccontate fa da sfondo la città di Trapani, che attraverso uno sport universale quale la pallacanestro tenta di sprovincializzarsi, d'entrare da protagonista in un mondo che non è il suo. Personaggi indimenticabili si avvicendano, dai padri fondatori dalla cui passione tutto nacque, ai visionari che immaginarono l'inimmaginabile fino ad allenatori e giocatori indimenticabili. Alla fine, una storia comune a tanti luoghi: è successo a Trapani, poteva accadere ovunque.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cellulo, ergo sum
Cellulo, ergo sum

Cristiano Mazzanti
Gocce di paura
Gocce di paura

Angelo M. Trovato
Marcel Proust
Marcel Proust

R. Curtius Ernst
Tentacular
Tentacular

Kalinda James
Rakhaing
Rakhaing

Cecchini Carlo Alberto, Sonelli Lorenzo
Profumo di loto
Profumo di loto

Laura Filippeschi
Storie in bottiglia
Storie in bottiglia

Ilaria Innocenti
Il verso della militanza
Il verso della militanza

Vigliani Alessandro, Aci Massimiliano
Spam story
Spam story

Pavoncello Vittorio