I Salons di Antonin Artaud. Scritti sull'arte (1920-1924)

I Salons di Antonin Artaud. Scritti sull'arte (1920-1924)

Se si eccettuano le poesie giovanili, i primi testi pubblicati da Artaud riguardano la pittura. Sono resoconti dei Salons parigini, secondo una tradizione critica che in Francia fin dal XVII secolo costituisce un genere letterario colto e raffinato. Basti pensare ai Salons di Diderot e di Baudelaire. In questi primi scritti, Artaud delinea una vera e propria teoria della pittura: ricerca una "verità" in pittura, un'espressione, un pensiero. Rifiuta la semplice tecnica, la pittura narrativa, l'effetto decorativo. L'interesse di Artaud per la pittura si connette anche alla sua attività di pittore, attività che, interrottasi nel 1924, sarà ripresa negli ultimi anni. Proprio alla luce dell'ultimo Artaud, i Salons sono rivelatori, non solo perché anticipano molte tematiche che saranno riprese negli scritti della maturità, ma anche perché Artaud è sempre ritornato sui suoi scritti per riscriverli, correggerli, a partire dalla nuove posizioni raggiunte, in una ricerca continua mai definitiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The dome
The dome

King Stephen
L'onda perfetta
L'onda perfetta

Sergio Bambaren, A. Padoan
Assassin's Creed. Fratellanza
Assassin's Creed. Fratellanza

M. Deppisch, Oliver Bowden
La signora in giallo. Capodanno con delitto
La signora in giallo. Capodanno con deli...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Per non morire di mafia
Per non morire di mafia

Alberto La Volpe, Pietro Grasso
La regina della Rosa Bianca
La regina della Rosa Bianca

Philippa Gregory, M. Deppisch
Ho sognato un mondo senza cancro. La vita e le battaglie di un uomo che non si arrende
Ho sognato un mondo senza cancro. La vit...

Mandelli Franco, Colombo Roberta
Le nove vite di Dewey
Le nove vite di Dewey

Myron Vicki, Witter Bret