Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg

Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg

Paul Ludwig Landsberg: un filosofo che, per quanto poco conosciuto, rappresenta un punto importante nella storia della filosofia europea. E il punto in cui le ispirazioni più originarie e autentiche di Fenomenologia, Esistenzialismo e Personalismo si incontrano, ed escono incomparabilmente arricchite da questo incontrarsi ed interloquire tra loro, così come dall'essere calate nel vivo di una vicenda personale che attraversa il suo contesto storico nella più intensa partecipazione, fino alle estreme conseguenze; e soprattutto, escono arricchite dall'essere innestate in un sostrato più profondo e vivo, quello della filosofia cristiana, attinto e alimentato nel confronto continuo con quelli che sono considerati come due dei grandi maestri di questo pensiero, Agostino e Pascal.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un amore esagerato
Un amore esagerato

S. Mulazzani, Graciela Montes, E. Giardina
Jacques Lacan. Un insegnamento sul sapere dell'inconscio
Jacques Lacan. Un insegnamento sul saper...

Recalcati Massimo, Di Ciaccia Antonio
Nostalgia dell'assoluto (La)
Nostalgia dell'assoluto (La)

George Steiner, D. Bidussa, L. Cornalba
L'autovalutazione nella scuola. Teorie, strumenti, esempi
L'autovalutazione nella scuola. Teorie, ...

J. Scheerens, G. Barzanò, S. Mosca
Dawn Powell. Una biografia
Dawn Powell. Una biografia

Chiara Vatteroni, Tim Page
The Golden Spur
The Golden Spur

Dawn Powell, A. Osti
Teoria e struttura sociale. 1.Teoria sociologica
Teoria e struttura sociale. 1.Teoria soc...

Carlo Marletti, Robert K. Merton, Anna Oppo
Tutti i racconti 1923-1926
Tutti i racconti 1923-1926

Lovecraft, Howard P.