Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg

Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg

Paul Ludwig Landsberg: un filosofo che, per quanto poco conosciuto, rappresenta un punto importante nella storia della filosofia europea. E il punto in cui le ispirazioni più originarie e autentiche di Fenomenologia, Esistenzialismo e Personalismo si incontrano, ed escono incomparabilmente arricchite da questo incontrarsi ed interloquire tra loro, così come dall'essere calate nel vivo di una vicenda personale che attraversa il suo contesto storico nella più intensa partecipazione, fino alle estreme conseguenze; e soprattutto, escono arricchite dall'essere innestate in un sostrato più profondo e vivo, quello della filosofia cristiana, attinto e alimentato nel confronto continuo con quelli che sono considerati come due dei grandi maestri di questo pensiero, Agostino e Pascal.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontro d'estate
Incontro d'estate

Capote Truman
Musica per camaleonti
Musica per camaleonti

Capote, Truman
Al limite estremo
Al limite estremo

Francesco Binni, Joseph Conrad, L. Saraval, Luisa Saraval
Andromeda
Andromeda

Crichton Michael
Mangiatori di morte
Mangiatori di morte

Crichton Michael
La vita elettronica
La vita elettronica

M. T. Marenco, Michael Crichton
Lettere dal mio mulino
Lettere dal mio mulino

Alphonse Daudet, Angelo Fiocchi, Lanfranco Binni
Il Circolo Pickwick
Il Circolo Pickwick

Dickens Charles
L'adolescente
L'adolescente

Fedor Michajlovic Dostoevskij, L. V. Nadai
L'europa nel Medioevo
L'europa nel Medioevo

L. Binni, Georges Duby