Dei delitti e delle pene

Dei delitti e delle pene

Il pensiero di Cesare Beccaria in materia di prevenzione dei reati, semplicità della legge, uguaglianza di tutti i cittadini, certezza della pena e tutela dei diritti del condannato è quanto mai attuale. Basti pensare al clamore giustamente sollevato dai gesti violenti e intimidatori di cui si sta macchiando, in questi mesi, il Califfato Islamico (ISIS), o a certi film fantascientifici che propongono derive futuribili in cui la tecnologia, al servizio del principio di "deterrenza", dà corpo ad una polizia capace non solo di perseguire ma di prevenire i misfatti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le società di comodo
Le società di comodo

Carlo G. Smaldini
Stima dei terreni agricoli. Con CD-ROM
Stima dei terreni agricoli. Con CD-ROM

Carnevali Leo, Curatolo Massimo, Palladino Licia
Sedici rose arancioni
Sedici rose arancioni

Ciardelli Michele
Pesca a piedi
Pesca a piedi

Sinsoillie