San Pietro al Tanagro. Dal feudalesimo all'emancipazione

San Pietro al Tanagro. Dal feudalesimo all'emancipazione

Si tratta di un saggio sulla storia di S. Pietro al Tanagro, centro del Vallo di Diano. Contiene i seguenti capitoli: L'origine e la fondazione del Casale, Le vicende del Casale dal XVI al XVIII secolo, L'emancipazione e le controversie con il limitrofo casale di Sant'Arsenio, Dal XIX al XX secolo e i mutamenti radicali del Comune, I movimenti demografici, Fonti e Bibliografia provincia di Salerno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strade d'amore
Strade d'amore

Giovanni Paolo II (papa), M. Bettetini
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Nadia
Nadia

E. Volterrani, Tahar Ben Jelloun
Dov'eri Adamo?
Dov'eri Adamo?

Heinrich Boll, Carlo Mainoldi, C. Mainoldi
Il regime del solitario. Testo arabo a fronte
Il regime del solitario. Testo arabo a f...

Avempace, M. Campanini, A. Illuminati
Pluto
Pluto

Aristofane
Senilità
Senilità

Svevo Italo
Contratto e rapporto di lavoro
Contratto e rapporto di lavoro

Mattia Persiani, Giampiero Proia
L'ultimo rifugio
L'ultimo rifugio

Maria Barbara Piccioli, Patricia MacDonald, Patricia McDonald