Il postiglione. Periodico di attualità e studi storici. Anni XXVI-XXX. Giugno 2018 vol. 27-31

Il postiglione. Periodico di attualità e studi storici. Anni XXVI-XXX. Giugno 2018 vol. 27-31

Origine; Un inedito tabernacolo eucaristico quattrocentesco proveniente dalla cattedrale di Policastro Bussentino; La "Duchessa" di Postiglione nella Cartografia; L'Archivio Storico del comune di Montesano (1848-1999); L'Archivio della Grangia di S. Pietro de' Tumusso (1131-1728), dipendenza dell'Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata; Demani ed individualismo agrario ad Aquara tra fine dell'Età Moderna ed il Decennio Francese; Contrada "Panno" all'epoca dei Borbone; Un grande figlio di Aquara: Lucido Di Stefano; Francesco Ferrara, illustre sconosciuto di Controne; Regesti dei Protocolli Notarili di Postiglione (1715 e 1721-22); Comunità in festa - Una ricerca su alcune manifestazioni cilentane; Osservazioni sulla religiosità privata e pubblica nella storia degli Alburni; Storia della Casata Molinaro; Restauri negli Alburni tra il 2012 ed il 2014; Saggio di storiografia sull'Alta Valle del Sele; La profonda identità picentina in una recente storia di famiglie e di territorio; I Siti Reali borbonici del Regno di Napoli: un recente volume sulla Reggia di Persano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il postiglione. Periodico di attualità e studi storici. Anni XXVI-XXX. Giugno 2018 vol. 27-31
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Arci Postiglione
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788897581376
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare