Un parto fuori tempo. La cometa illuminò Postiglione

Un parto fuori tempo. La cometa illuminò Postiglione

Il romanzo prende lo spunto da un avvenimento che meritava d'essere ricordato, perché, a mia conoscenza, non c'è paese italiano che si sia liberato dal Fascismo prima del 25 luglio. E protagonista è stato il popolo di Postiglione che ha approfittato, soprattutto, delle lotte interne fra Camerati. Questa liberazione non fu un fatto isolato, ma l'ultimo atto di un popolo che, dal 1488, aveva iniziato, su basi giuridiche, la lotta alla Feudalità, e che non si era fermato nemmeno davanti al re Carlo III di Borbone. Infine, il paese è stato uno dei punti nevralgici dei tedeschi, quando questi hanno valorosamente contrastato lo sbarco degli Alleati. In questo clima, nacque, fuori tempo, l'autore, e il fatto destò molto clamore. È, dunque, la storia di un popolo inquadrata nella grande Storia, e non come sottoprodotto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un parto fuori tempo. La cometa illuminò Postiglione
  • Autore: Carmine Fasano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Arci Postiglione
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 312
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788897581666
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi ed automazione industriale. Per gli Ist. tecnici industriali vol.2
Sistemi ed automazione industriale. Per ...

Giovanni Antonelli, Roberto Burbassi, Roberto Neri
La casa del padre
La casa del padre

Justo Navarro, V. Manacorda
Giobbe
Giobbe

Antonio Villa
Manuale di psicoeducazione per il disturbo bipolare
Manuale di psicoeducazione per il distur...

Francesc Colom, Eduard Vieta
Bang!
Bang!

A. Valtieri, Sharon G. Flake
Studiare storia. Tecniche, lavoro, cultura materiale. Per le Scuole superiori: 3
Studiare storia. Tecniche, lavoro, cultu...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Elettronica modulare. Modulo D. Per gli Ist. tecnici industriali
Elettronica modulare. Modulo D. Per gli ...

Ambrosini Enrico, Perlasca Ippolito, Lorenzi Renzo