L'inverno a diciott'anni

L'inverno a diciott'anni

L'inverno a 18 anni. La stagione più rigida incontra l'età più ambita, l'anno in cui il fanciullo diventa uomo costretto dall'istituzione inconnubio con la biologia. E l'anno della piena maturità, in cui il ragazzo deve dimostrare di aver sviluppato gli attributi, innanzi ai coetanei, all'altro sesso, al mondo intero. L'eterna primavera adolescenziale sboccia in tutta la sua esuberanza lasciando spazio all'estate. Non è più il tempo di una stagione intermedia, ma di un periodo ben formato, costante, solare e ahimè afoso. Ci si spoglia degli abiti ingombranti, non si deve più fare i conti con l'imprevedibilità primaverile, tutto è chiaro, ben definito, il nuovo uomo avanza sicuro di sé, armato del suo corpo agile, scattante e prestante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mod 730/2008 – Guida alla compilazione – periodo d’imposta 2007
Mod 730/2008 – Guida alla compilazione ...

Elisabetta Casari, Tullio Zanin, Enrico Roat
Lettera a uno studente
Lettera a uno studente

Mantegazza Raffaele
Come Melissa convinse mamma e papà ad amarsi per sempre. Ediz. illustrata
Come Melissa convinse mamma e papà ad a...

Grimaldi Aurelio, Grimaldi Arancia, Grimaldi Camilla
Analisi del ciclo di vita LCA
Analisi del ciclo di vita LCA

Stefano Rossi, Massimo Marino, Gian Luca Baldo