L'amoretiepido

L'amoretiepido

E meglio l'amore che scotta, o solo quello tiepido che scalda senza bruciare? Ma soprattutto: esiste una realtà univoca o tante verità quanti sono i punti di vista di chi narra? Se lo chiedono i cinque protagonisti de L'amoretiepido, romanzo che racconta l'età dei trentacinque-quarantenni all'epoca della crisi. La voce narrante che accompagna il lettore per tutto il romanzo è quella della protagonista, docente di italiano e latino "col capello troppo lungo e le idee poco ministeriali", che viene convocata per una supplenza al liceo di Mistretta, paesino nebroideo. Rosa, reduce da "pasticci sessual-sentimentali", ama mettersi alla prova, e decide di cogliere al volo l'opportunità della supplenza per "cambiar pelle come i serpenti". A rompere la narrazione in prima persona, dopo i primi capitoli, provvederà un narratore onnisciente, che racconterà in parallelo le storie degli altri protagonisti, moltiplicando le facce del reale e regalando tridimensionalità e poliedricità alla vicenda. L'esplosione di una bomba carta metterà in moto gli eventi e il complesso ginepraio di rapporti umani fra i protagonisti, le cui vite andranno ad intrecciarsi con continue sovrapposizioni e colpi di scena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio, M. L. Celona
Tutte le novelle
Tutte le novelle

Giovanni Verga, M. L. Celona
Oliviero da lontano
Oliviero da lontano

S. Mecenate, Nori Corbucci
Famiglia Flautabecchi (La)
Famiglia Flautabecchi (La)

Fausto Iachettini, Alfredo Belli