Cura del pensiero

Cura del pensiero

Il tema è affrontato da differenti punti di vista con uno sguardo all'antichità e al presente. Mentre i filosofi antichi impostavano la loro esistenza come una "vita pensata", ricca di riflessione e consapevolezza, oggi la cura del pensiero non è una pratica diffusa nelle famiglie, nella scuola. Il pensiero viene anzi bloccato, trascurato o ridotto a strategia e interazione con i media. Questa pigrizia intellettuale produce una certa povertà di linguaggio e un'accettazione dell'immagine mediatica del mondo con la conseguente perdita del senso della realtà concreta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orizzonte capovolto
L'orizzonte capovolto

Giuseppe Naretto
Le favole di Betty
Le favole di Betty

Lie Manganelli, Betty Manganelli
The help
The help

Stockett Kathryn
Feuilletons
Feuilletons

Michail Bulgakov
Canzoni del vagabondo
Canzoni del vagabondo

De Pasquale, Sante
Diario americano
Diario americano

G. Corsini, G. Miniati, Charles Dickens