La memoria del mare

La memoria del mare

È l'anno 1942, la grande guerra sta incendiando l'Europa e anche nel piccolo paese in riva al mare la gente vive questo tempo fra ristrettezze e voglia di normalità. Nella fabbrica a ridosso della foce del fiume, c'è grande attività, si fabbricano aerei e macchine da guerra. In una insenatura del fiume una famiglia di pescatori tiene il peschereccio ormeggiato ad un pontile. Tutte le mattine, quando il tempo lo permette, esce in mare a pescare e la sera rientra, scarica le cassette piene di pesci e le depone sul banco del mercatino dove la gente si affolla, bramosa di acquistarlo. Il mare è insidioso non solo per i capricci del tempo: le mine vaganti lanciate da navi nemiche sono in agguato, a volte sono visibili e galleggiano semisommerse in superficie, altre volte sono sul fondo invisibili e pronte ad espldere e distruggere l'incauto peschereccio con cui vengono a contatto. In questa situazione, due ragazzi dopo essersi conosciuti, si fidanzano ma la guerra li divide. Lui deve partire militare mentre lei, rimasta in paese, dovrà affrontare le difficoltà per il conflitto in corso che si sta facendo ogni giorno più cruento e coinvolge il suo mondo di sentimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Global road map for ceramics. Second International Congress on ceramics. Con CD-ROM
Global road map for ceramics. Second Int...

G. Nicola Babini, Alida Bellosi
Traumi e malattie. Guida alla risoluzione dei conflitti a partire dal metodo Hamer. L'attivazione delle risorse interiori
Traumi e malattie. Guida alla risoluzion...

Alessandro Spreafichi, Marco Pizzi
Stelle & Co
Stelle & Co

Berti Emy
Guarire con il sole
Guarire con il sole

Richard Hobday
L'angelo del pallone
L'angelo del pallone

Pagano Michele