Almeno una volta

Almeno una volta

"Almeno una volta" ti prende per mano dalla prima pagina, e ti porta alla fine. Non è un giallo, non è un thriller, non è un libro di avventure almeno non nel primo senso che viene in mente quando si usa questa espressione. Direi che parla di vita, se non suonasse terribilmente banale. In realtà il libro di Umbro va oltre: dice una verità che, a ben vedere, è contenuta più o meno esplicitamente in ogni buona narrazione. Non si capisce fino in fondo il significato di quella parola - vita, appunto - fintantoché non ci si misura in qualche modo con il suo specchio oscuro, la morte. Il protagonista di Almeno una volta lo fa, e il suo rito di passaggio è il risultato di un esame clinico. Soltanto la prospettiva della vita negata può affermarla.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Dio crocifisso. La croce di Cristo, fondamento e critica della teologia cristiana
Il Dio crocifisso. La croce di Cristo, f...

D. Pezzetta, Jurgen Moltmann
Colei che è. Il mistero di Dio nel discorso teologico femminista
Colei che è. Il mistero di Dio nel disc...

M. Sbaffi Girardet, Elizabeth A. Johnson
Matteo. Un racconto
Matteo. Un racconto

Kingsbury, Jack D.
Il guaritore ferito. Il ministero nella società contemporanea
Il guaritore ferito. Il ministero nella ...

Henri J. Nouwen, A. Tavianini Palieri