Un partigiano per la pace. Sandro Pertini

Un partigiano per la pace. Sandro Pertini

Patriota e combattente nella prima guerra mondiale, che è però anche l'ultima guerra di indipendenza per l'unità della nostra Nazione; antifascista da subito e combattente contro il fascismo con la volontà politica e con la lotta armata partigiana, perché all'epoca non vi era altra strada. Pertini entra pienamente nella democrazia, elabora la riflessione di chi vive nella guerra fredda e nell'era della minaccia nucleare e sviluppa pragmaticamente il passaggio all'era successiva, quella della speranza che segue i nostri "anni di piombo" che costrinsero ancora una volta ad una necessaria linea di fermezza istituzionale contro una guerra terroristica dichiarata da una sola parte. Dalla prefazione del Senatore Roberto Di Giovan Paolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E morì a occhi aperti
E morì a occhi aperti

Derek Raymond, Filippo Patarino, Niccolò Ammaniti
Cose che bisognerebbe sapere
Cose che bisognerebbe sapere

Adelaide Cioni, A. Cioni, A. M. Homes
Il mercante di corpi
Il mercante di corpi

Robert Crais, I. Molineri, Ilaria Molineri
Andar per Spa. Un viaggio tra i centri benessere più belli del mondo
Andar per Spa. Un viaggio tra i centri b...

Eloise Napier, Cristina Pradella
Appetiti. Cibo, look e identità femminile
Appetiti. Cibo, look e identità femmini...

Lucia Corradini Caspani, Caroline Knapp
Giovanni Paolo II. Autobiografia del cuore
Giovanni Paolo II. Autobiografia del cuo...

Saverio Gaeta, Dionigi Tettamanzi
Il volo dell'angelo di pietra
Il volo dell'angelo di pietra

Carol O'Connell, Valentina Mazzabettini
Ninna nanna
Ninna nanna

Chuck Palahniuk, Matteo Colombo
La stanza dei delitti
La stanza dei delitti

Grazia Maria Griffini, P. D. James