All'asinello sordo. Ediz. bilingue

All'asinello sordo. Ediz. bilingue

All'asinello sordo. Ediz. bilingue: Il titolo riprende un verso di Orazio che recita: sordo asello fabellam narrare, ossia raccontare una fiaba all'asinello sordo. È così che il poeta vede la condizione odierna della poesia. Le belle parole dei poeti, lette e ascoltate da pochi, spesso raggiungono orecchie sorde. Il titolo della raccolta possiede anche un altro significato: fraintendimenti ed interpretazioni errate sono inevitabili, tuttavia, è necessario continuare a parlare, anche se ad ascoltarti saranno solo asinelli sordi. La raccolta si caratterizza per uno sguardo purista e minimalista (c'è una poesia composta solo da puntini di sospensione) e per i toni pacati: tratti tipici dell'estetica di Kajokas, maestro nel parlare delle piccole cose della vita quotidiana svelando l'immensa bellezza del creato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per la Scuola media
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per ...

Nicoletta Marini, Andrea Barabino
Gli occhi del grafico. Discipline grafiche. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Gli occhi del grafico. Discipline grafic...

Giovanni Federle, Carla Stefani
Non il suo tipo
Non il suo tipo

Philippe Vilain, G. Castorani
Il club degli amici immaginari
Il club degli amici immaginari

Giulia Orecchia, Silvana Gandolfi
Teniamoci in contatto. La vita come impresa
Teniamoci in contatto. La vita come impr...

Reid Hoffman, Ben Casnocha, M. Vegetti
Filastrocche da bere
Filastrocche da bere

Paola Pappacena, Olivia Cauzzo, P. Pappacena
Filastrocche da assaggiare
Filastrocche da assaggiare

Paola Pappacena, Olivia Cauzzo, P. Pappacena
Custode di mia sorella (La)
Custode di mia sorella (La)

Jodi Picoult, L. Corradini Caspani
Il gioco della notte
Il gioco della notte

A. Cassani, Sherrilyn Kenyon