Munnu ha statu e munnu è. La saggezza della sciabbica. Proverbi siciliani tradotti e commentati

Munnu ha statu e munnu è. La saggezza della sciabbica. Proverbi siciliani tradotti e commentati

Il popolo siciliano ha ben sintetizzato la sua "Storia immobile" con la licuzione "Munnu ha statu e munnu è", nel senso che il mondo è sempre lo stesso, nel passato e nel presente (il futuro non è mai appartenuto ai siciliani). Il mondo non cambia; non cambiano i lavori in campagna e a mare, non cambiano le usanze e le credenze popolari, non cambia il potere che ha speculato sulla miseria dei poveri e non cambia il destino di questi poveri. Questa lunga, atavica, quasi rassegnata inerzia mentale e culturale oltre che sociale e politica, ha generato una saggezza particolare. Questa saggezza è alla base dei proverbi, siano essi inerenti alla vita dei campi o a quella del mare o siano ispirati all'ambiente domestico o paesano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il design della forma merce
Il design della forma merce

Celaschi Flaviano
Gli strumenti di investimento finanziario. La disciplina della tassazione dei redditi finanziari
Gli strumenti di investimento finanziari...

De Felice Paolo, Dedola Stefano, Amendola Provenzano Valentino
Il bilancio. Norme civilistiche e interferenze fiscali
Il bilancio. Norme civilistiche e interf...

Sòstero Ugo, Santesso Erasmo
La qualità nell'amministrazione di immobili e condomini. Con CD-ROM
La qualità nell'amministrazione di immo...

Resmini Belotti Andrea, Vavassori Emanuele