Venere illusa

Venere illusa

Già il titolo dell'opera è un programma esplicito del tema predominante che indirizza la sua poetica: la donna inchiodata dal pregiudizio di secoli, rea dell'immarcescibile atavico peccato, che sa vestirsi ora del piglio del guerriero ora della sensualità della seduzione, ma che sa anche svendersi e abbrutirsi sui marciapiedi e soggiacere alla calamita delle illusioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cri-Kri
Cri-Kri

Antonio Tosti
L'arte di tacere
L'arte di tacere

C. Haroche, J. J. Courtine, C. Bietoletti, Joseph Antoine Dinouart
La gastrite di Platone
La gastrite di Platone

Antonio Tabucchi
Piccoli gorghi
Piccoli gorghi

Maria Messina
Regina Coeli
Regina Coeli

A. D'Amico, Silvio D'Amico
Esame di coscienza di un letterato
Esame di coscienza di un letterato

V. Gueglio, Renato Serra
Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa
Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una r...

Eugenio Scalfari, P. De Capua, D. Galateria, Denis Diderot