10 luglio 1943. La battaglia di Solarino

10 luglio 1943. La battaglia di Solarino

Nel 2013, nell'anno in cui si celebrava il 70° anniversario dello sbarco anglo-americano in Sicilia, Massimo Praderio nelle sue ricerche di materiale storico militare, scopre un manoscritto: una relazione sulla Battaglia di Solarino (10-11-12-13 luglio 1943) firmata dal comandante del 54° Reggimento Artiglieria della Divisione "Napoli", Colonnello Amedeo Moscato. Nel manoscritto, datato 18 luglio 1943, sono descritti giorno per giorno, ora per ora, i fatti relativi alle batterie di artiglieria, con precisati i nomi dei protagonisti, i movimenti dei più piccoli reparti e gli scontri col nemico. La relazione è completata dall'elenco dei soldati della 10ª e 354ª Batteria presi prigionieri, caduti, feriti e dispersi e delle proposte di ricompense al Valor Militare con le motivazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo che cambia
Un mondo che cambia

Luis F. Figari
Vesuvio 1944. L'ultima eruzione
Vesuvio 1944. L'ultima eruzione

M. Capasso, Giuseppe Rolandi, Angelo Pesce
Terry Smith. Marking time
Terry Smith. Marking time

Lisa Corrin, V. Urbani, Vittorio Urbani
La difesa idraulica delle aree urbane. Atti del Corso di aggiornamento
La difesa idraulica delle aree urbane. A...

Armando Brath, Ugo Maione, P. Mignosa
Diagnosi medica per problemi
Diagnosi medica per problemi

Friedman, Harold H.
Meta-analisi in gastroenterologia. Incertezze, apporto conoscitivo, aiuto decisionale
Meta-analisi in gastroenterologia. Incer...

Lucio Capurso, Giorgio Dobrilla, M. Koch, G. De Petris
Windows XP
Windows XP

Antonella Di Martino