L'Aquila e la spada

L'Aquila e la spada

In questo romanzo, la storia scritta e la leggenda tramandata si intrecciano a creare un mondo epico e fatato in cui lo spiritualismo magico e sognatore dei Celti di Britannia si lega al realismo pragmatico e disincantato dei Romani. Scopriremo, così, come Roma - dopo quasi quattro secoli di dominazione - abbia lasciato in eredità alla Britannia qualcosa delle sue antichissime gloria e nobiltà. Qualcosa da cui - grazie a Magno Clemente Massimo - sarebbe nata, quasi un secolo dopo, la leggenda più grande e amata di tutte, quella del Rex quondam Rex futurusque, il Re in Eterno: Artù.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli etruschi di Chiusi
Gli etruschi di Chiusi

D'Aversa Arnaldo
Guida allo studio dell'ebraico biblico
Guida allo studio dell'ebraico biblico

Spreafico Antonio, Deiana Giovanni
La Bibbia nel suo contesto
La Bibbia nel suo contesto

T. D'Alessandro, A. Zani
I senza Dio. Figure e momenti dell'ateismo
I senza Dio. Figure e momenti dell'ateis...

Gabriella Caramore, Remo Bodei
La politica e il male
La politica e il male

Nicoletti Michele