Commentari sulla società dello spettacolo

Commentari sulla società dello spettacolo

Quando Guy Debord morì, il 30 novembre 1994, Le Monde gli dedicò un lungo articolo intitolato "Guy Debord, esteta della sovversione", una definizione riduttiva che coglieva solo un aspetto della vita e dell'opera di colui che lo Stato francese avrebbe poi considerato nel 2009 "uno degli ultimi grandi intellettuali della seconda metà del XX secolo". Riconoscimento che sembra paradossale, se pensiamo che proprio Debord e i situazionisti influenzarono in modo decisivo il Maggio '68 quando fecero irruzione sulla scena politica con l'obiettivo dichiarato di "partire all'assalto dell'ordine del mondo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rotkappchen. Adattamento e attività. Con CD-ROM
Rotkappchen. Adattamento e attività. Co...

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm, M. Monti, A. Auerbach
Civiltà in Rete. Modulo 4: l'impero globale
Civiltà in Rete. Modulo 4: l'impero glo...

Maurizio Chatel, Francesca Lapolla
Tabernacolo di Donatello. Museo storico artistico del tesoro di S. Pietro. Ediz. illustrata
Tabernacolo di Donatello. Museo storico ...

La Bella Carlo, Carocci Ilaria, Ridolfi Stefano