Diversamente settentrionali

Diversamente settentrionali

La Sicilia è in continua e profonda crisi di legittimità. Dal 1900 in poi ha vissuto un declino economico, imprenditoriale e politico. Questo non è un libro di denuncia, è piuttosto un racconto dei momenti belli e brutti di vita siciliana. Una raccolta di riflessioni e aneddoti, anche divertenti, frutto di venticinque anni di attività sindacale. D'altra parte, il popolo siciliano si è sempre diviso su tre posizioni: chi vuole lasciarla, chi si è rassegnato e chi lotta per cambiarla. I giovani, il nostro futuro, da che parte staranno?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Alguer
L'Alguer

Nughes Antonio
Maddalena
Maddalena

S. Biondi, Fernanda de Camargo-Moro
Bari fra dialetto e poesia
Bari fra dialetto e poesia

Caratù Pasquale, Pegorari Daniele M., Rubano Anna
Mirtos
Mirtos

Pavlos Màtesis, M. De Rosa