Post noir. Tra stile e necessità

Post noir. Tra stile e necessità

Qualsiasi forma d'arte, volente o nolente, ha come fine ultimo (più o meno cosciente) quello di divulgare impressioni o percezioni capaci di scavalcare le logiche produttive e riportare l'arte stessa a delineare il "come" del proprio nascere e maturare, allo scopo di tornare ad essere ciò che, malgrado tutto, è sempre stata: comunicazione, espressione del sé. Analizzare la nuova forma discorsiva del Post Noir può aiutare a ritrovare questa essenza primordiale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti chiamo...
Ti chiamo...

Fiorentini Chiozzi, Lidia
Turisti per basket
Turisti per basket

Parisato Ezio
Roma e il Vaticano
Roma e il Vaticano

Masi Stefano
Moving days
Moving days

Falcone Linda
Le giornate della bioetica
Le giornate della bioetica

Santeusanio Fausto, Di Pilla Francesco, Palazzo Antonio
Raccontami o dea
Raccontami o dea

Gnudi Sergio
Pinocchio pictus
Pinocchio pictus

Elena Klusemann