La farfalla che non vola. Considerazioni alternative sulla gestione del territorio

La farfalla che non vola. Considerazioni alternative sulla gestione del territorio

Ho scritto questo libro pensando alla mia città: Roma. Essa come nel libro di Italo Calvino "Le città invisibili" contiene tante città. Le idee che ho esposto sono un'alternativa alla gestione del territorio, alla sicurezza stradale, allo smaltimento dei rifiuti, alla valorizzazione del patrimonio culturale. Il governo dell'Urbe ad esempio è la cellula dell'andamento di una società; l'amo pensare come un contenitore di cultura. Roma è portatrice sana di cultura da sempre. I sistemi urbani costituiscono, quello che in una città è un luogo socializzante e ricco di esperienze culturali differenti. Le mie idee sono una sintesi proprio per aprire e stimolare dibattiti più ampi, sui temi da me proposti, affinché le città tornino a essere a scala (dimensione) umana. Roberta Mollicone è nata a Roma il 25 settembre 1966, Architetto, dopo la laurea in Architettura ha conseguito l'Abilitazione di prof.ssa in grafica pubblicità e fotografia. Questo non è il suo primo libro, è il primo che pubblica, e un compendio delle sue passioni, l'architettura, la grafica, l'urbanistica che tocca sempre la proposta politica, non dimenticando mai l'etica per la dignità umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dear dad
Dear dad

Ky-Mani Marley
Forza muscoli e potenza
Forza muscoli e potenza

D. Kubik Brooks, L. Taiuti
Avanzamenti nell'allenamento funzionale. Manuale di tecniche d'allenamento per allenatori, personal trainers e atleti
Avanzamenti nell'allenamento funzionale....

C. Buzzichelli, Michael Boyle, I. Desci
Verso la tolleranza. Da madre a figlia: i ricordi e le ricette oltre le intolleranze alimentari
Verso la tolleranza. Da madre a figlia: ...

Pincini Valeria, Binaghi Irene, Insaghi Cristina