Raccontami

Raccontami

Con una narrativa che brilla di una allucinata e fervente immaginazione, Danilo Fodale ci conduce nei labirinti della solitudine umana, posando la propria attenzione su quelle tematiche molto care all'io quali: la maschera, il doppio, l'affermazione sociale dell'essere e l'immortalità dell'individuo. La cura maniacale dedicata a ogni più piccolo dettaglio del raccontare infonde allo stesso una venatura realistica, dato questo ancora più inquietante visti i risvolti di natura mistico-esoterica con cui l'autore riesce a esprimere al meglio la sua filosofia esistenzialistica. Tra Pirandello e Hoffmann, Fodale è capace di magnetizzare l'attenzione del lettore tramutandone la lettura in "visione" e la comprensione in "emozione", il tutto filtrato attraverso un linguaggio poetico, ora più piano ora più scosceso, che non lascia spazio ai momenti morti se non per farli risuscitare. Non è un caso, quindi, il titolo della raccolta dei quattro racconti di Fodale proposti in questo volume, laddove il tipo di narrazione predispone il lettore, nei confronti dell'autore, all'ineluttabile desiderio che, come un sussulto pregno di bisogno, lancia il proprio dirompente imperativo: "Raccontami".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Album Napoli
Album Napoli

Massimo Maraviglia
Melodia e chiasso
Melodia e chiasso

Nestola Pasquale
Quale psicologia? Prime domande per un approccio allo studio della psicologia
Quale psicologia? Prime domande per un a...

Liliana De Giorgi, Clara Capello
Diario di scena
Diario di scena

Bonavolontà Enrico
L'alba dei nuraghi
L'alba dei nuraghi

Ugas Giovanni