Ostaggi

Ostaggi

La vicenda del racconto di L'udo Zúbek si svolge nel 1944, un periodo cruciale per la Slovacchia. Durante la II guerra mondiale la Cecoslovacchia fu divisa in due parti. Quella che adesso è la Repubblica ceca, cioè la Boemia e la Moravia, fu occupata dai Tedeschi e divenne protettorato del Terzo Reich, la Slovacchia invece divenne uno Stato formalmente indipendente, ma sotto l'influenza tedesca, dovendo anche sottostare alle Leggi di Norimberga che discriminavano gli ebrei privandoli dei propri diritti prima e deportandoli poi nei campi di concentramento. Nell'agosto 1944 nella Slovacchia centrale scoppiò la rivolta contro i nazisti, l'Insurrezione nazionale slovacca, che fu soffocata dopo soli tre mesi, ma i partigiani continuarono a combattere fino alla liberazione della Slovacchia avvenuta nella primavera del 1945. Il nostro racconto si svolge in questi tre mesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca filosofica. 2.
La ricerca filosofica. 2.

Gabriele Giannantoni
Deutschstunde kompakt. Lehrerheft. Per il biennio
Deutschstunde kompakt. Lehrerheft. Per i...

Daniela Mandelli, Hedi Weissgerber, Gabriella Montali
In fin dei conti. Materiali per il consolidamento. Il ripasso estivo. Per la Scuola media vol.1
In fin dei conti. Materiali per il conso...

Baudi Di Vesme Luciana, Marina Bergamo
In fin dei conti. Materiali per il consolidamento. Il ripasso estivo. Per la Scuola media vol.2
In fin dei conti. Materiali per il conso...

Baudi Di Vesme Luciana, Marina Bergamo
In fin dei conti. Materiali per il consolidamento. Il ripasso estivo. Vol. 3
In fin dei conti. Materiali per il conso...

Baudi Di Vesme Luciana, Bergamo Marina