Precessione

Precessione

"Le opere di Emanuele Gregolin e i versi di Roberto Gaudioso ci dicono che la contaminazione è appunto questo, è la presa di coscienza, la consapevolezza di una esigenza di modificazione quindi la modificazione in sé, la modificazione per sé. Emanuele Gregolin e Roberto Gaudioso sono più che mai interpreti del tempo di questo nuovo secolo, di questo nuovo millennio che ha bisogno di egalità, ha bisogno di capacità di comprendere l'autotrasformazione, di comprendere l'evoluzione, di comprendere l'invenzione e la fantasia." (Pasquale Lettieri)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Algebra
Algebra

Bevesi M.
Equazioni
Equazioni

Bevesi M.
Disequazioni
Disequazioni

Bevesi M.
Derivate
Derivate

Bevesi M.
Proverbi e Cantico. Traduzioni dalla Bibbia
Proverbi e Cantico. Traduzioni dalla Bib...

Emilio Villa, C. Bello Minciacchi
Itinerari del criticismo. Due secoli di eredità kantiana
Itinerari del criticismo. Due secoli di ...

D. V. Engelhardt, P. Parrini, M. Nasti De Vincentis, S. Poggi
Visione, percezione e cognizione nell'età dell'illuminismo. Filosofia, estetica, materialismo
Visione, percezione e cognizione nell'et...

Chiara Stancati, P. Quintili, A. Modica
L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo
L'eredità platonica. Studi sul platonis...

Vincenza Celluprica, Mauro Bonazzi, M. Bonazzi