I bassifondi del barocco. La Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2014-17 gennaio 2015; Parigi febbraio-maggio 2015). 15.

I bassifondi del barocco. La Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2014-17 gennaio 2015; Parigi febbraio-maggio 2015). 15.

Sono tante le mostre che hanno messo in scena la Roma sfarzosa e virtuosa del XVII secolo, erede dell'Antichità, al servizio del potere trionfale dei Papi. Ma l'esposizione "I bassifondi del Barocco. La Roma dei vizi e della miseria", che presenta una settantina di opere realizzate a Roma nella prima metà del Seicento, mostra, per la prima volta, l'altra faccia di questa Roma splendida: non più la Roma del "Bello ideale", ma quella "dal vero". Da quest'altra Roma infatti - quella "rozza e comune", dei vizi, della miseria e degli eccessi scaturì una produzione artistica inedita e spettacolare per la diversità, i paradossi e le invenzioni. Prodotta dall'Académie de France di Roma (Villa Medici) e da Paris Musées - Le Petit Palais (Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris), la mostra presenta dipinti, disegni e stampe di artisti italiani (Caravaggio, Manfredi), francesi (Lorraine, Vouet), olandesi (van Baburen), fiamminghi (Miel) e spagnoli (Ribera). Completa il catalogo una mappa della città e una cronologia di Roma dal 1600 al 1660.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I bassifondi del barocco. La Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2014-17 gennaio 2015; Parigi febbraio-maggio 2015). 15.
  • Autore: A. Lemoine, F. Cappelletti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Officina Libraria
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9788897737520
  • Arte e fotografia - Movimenti e stili

Libri che ti potrebbero interessare

Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. 17: Il Friuli Venezia Giulia
Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità ...

R. Finzi, C. Magris, G. Miccoli
Rivoluzione molecolare. La nuova lotta di classe
Rivoluzione molecolare. La nuova lotta d...

Alfredo Salsano, Félix Guattari, B. Bellotto, A. Pullberg Rocchi
L'animale morente
L'animale morente

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
La lucertola color smeraldo
La lucertola color smeraldo

Evelina Santangelo
Quell'incredibile inverno del '75
Quell'incredibile inverno del '75

Angela Tranfo, Joseph O'Connor
L'Italia repubblicana. Nazione e sviluppo. Nazione e crisi
L'Italia repubblicana. Nazione e svilupp...

Franco De Felice, Luigi Masella
L'organizzazione dello Stato totalitario
L'organizzazione dello Stato totalitario

Giorgio Lombardi, Alberto Aquarone
Madri e figlie. Una relazione a tre
Madri e figlie. Una relazione a tre

Caroline Eliacheff, Nathalie Heinich, Duccio Sacchi
L'indifferente
L'indifferente

Marcel Proust, Giorgio Agamben, Mariolina Bongiovanni Bertini