La Milano scolpita da Leone Lodi

La Milano scolpita da Leone Lodi

Leone Lodi (Soresina, 1900-1974) è lo scultore più presente sulle facciate dei palazzi milanesi. Alcune sue opere sono entrate nell'immaginario comune. Come il celebre Leone di San Marco delle Assicurazioni Generali. Molte altre fanno parte del panorama urbano: gli altorilievi del Palazzo della Borsa, quelli dell'Università Bocconi, o la splendida Donna seduta all'ingresso della Triennale. Illibro racconta per tappe - corredato da una mappa per un tour a cielo aperto -la vicenda di questo maestro, che ha legato il suo nome alla storia dell'architettura della città e a grandi architetti come Mezzanotte, Pica, Piacentini o Pagano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' Arte tra noi - vol. 5 vol.5
L' Arte tra noi - vol. 5 vol.5

Elena Demartini, Chiara Gatti, Parente - Tonetti
Le basi dell'arte. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.3
Le basi dell'arte. Per le Scuole superio...

Elena Demartini, Chiara Gatti, Lavinia Tonetti
Cognitivismo, problem solving e problematiche degli operatori
Cognitivismo, problem solving e problema...

Gatti Chiara, Gatti Francesco, Gatti Luigi G.