Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese

Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese

Beffardi vendicatori dal volto mascherato, sediziosi principi di terre lontane, terroristi cialtroni e dinamitardi in erba: questi i protagonisti dell'anarchia che il "turn of the century" consegna all'immaginario collettivo, a sua volta reinterpretato dalla contemporaneità, e che affollano un quadro suggestivo, sia pur parziale, del mondo sotterraneo londinese che congiunge la "fin de siècle" all'età contemporanea. Attraverso le voci di Joseph Conrad, Henry James, H.G. Wells, R.L. Stevenson e Alan Moore, "Anarchici" approfondisce le dinamiche della rappresentazione libertaria (su carta) nell'Inghilterra tardo-vittoriana e considera come queste narrazioni siano riuscite ad articolare la pluralità dell'esperienza anarchica tanto nella cultura popolare quanto nella cultura alta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Instant matematica. Dalle potenze alle equazioni: un metodo innovativo per usare i numeri divertendosi
Instant matematica. Dalle potenze alle e...

Marco Del Conte, Elena Del Conte, N. Tibiletti
Credere. Enchiridion della fede e della vita cristiana
Credere. Enchiridion della fede e della ...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Esperimenti scientifici. Tante interessantissime attività da fare in casa! Ediz. illustrata
Esperimenti scientifici. Tante interessa...

Goldsmith Mike, Winston Robert
Il dono magico
Il dono magico

Martini Perazzini, Dina
Via Crucis dei martiri
Via Crucis dei martiri

Bruno Maggioni
E venne sera
E venne sera

Cristian Martini
L'esilio dei figli
L'esilio dei figli

Claudia Pozzo
Catechismo della Chiesa cattolica
Catechismo della Chiesa cattolica

Libreria Editrice Vaticana
3400 quiz Architettura
3400 quiz Architettura

Stefano Bertocchi
SEXUS
SEXUS

Miller Henry
Don Vito. Le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione
Don Vito. Le relazioni segrete tra Stato...

Francesco La Licata, Massimo Ciancimino