Città, obiettivo sensibile. Disegno urbano e sicurezza

Città, obiettivo sensibile. Disegno urbano e sicurezza

Il volume verte sull'individuazione di strumenti progettuali in grado di ridurre le condizioni che rendono i luoghi urbani insicuri o percepiti come tali. "Gli spazi pubblici aperti tendono a diventare terra di tutti e di nessuno, spazi di incursioni deresponsabilizzate e di logiche appropriative selvagge: un teatro dove sia le presenze umane, sia gli edifici sono in perenne gara fra loro a chi alza di più la voce. Viene messo a dura prova la città come ambito primario dove si pratica e si viene educati al bilanciamento di libertà e responsabilità. La questione non può non riguardare l'urbanistica e il disegno urbano. La ricerca di Sandro Coccoi copre una lacuna vistosa nella realtà italiana. Su due piani: misura lo stato della questione con ricognizioni su alcune realtà significative; traccia un utile bilancio delle esperienze più significative sia sul terreno interpretativo, sia su quello della messa a punto di linee guida per la progettazione urbana".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicazione in medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari
Comunicazione in medicina. Collaborazion...

Anna M. De Santi, Iole Simeoni
Gli anni di Savignone
Gli anni di Savignone

Tealdi Guglielmo
«Cantate nude». Eduardo e Pirandello fra teatro e psicoanalisi
«Cantate nude». Eduardo e Pirandello f...

Barbara Bulzomì, Barbara Bulzoni
Ricerca e/o sperimentazione. Conversazione con Gillo Dorfles
Ricerca e/o sperimentazione. Conversazio...

Iliprandi Giancarlo, Dorfles Gillo, Anceschi Giovanni