La tramvia di Massa. nascita e declino di un'infrastruttura al servizio della città

La tramvia di Massa. nascita e declino di un'infrastruttura al servizio della città

Nella Città di Massa, in un periodo compreso tra la fine del 1800 e gli anni trenta del 1900, funzionò un sistema ferroviario tramviario a scartamento ridotto. In origine, dopo approfondite discussioni di natura politica, si decise di prevedere la costruzione dell'opera per il servizio delle cave di marmo, nell'intento di dare un impulso produttivo e commerciale al settore, collegando, appunto, le cave al pontile caricatore Cuturi, a fianco del quale, all'epoca, ormeggiavano velieri e bastimenti sui quali veniva caricato il marmo prodotto dalle vallate massesi. Con il passare del tempo, il servizio si trasformò da prettamente commerciale in servizio misto, garantendo quindi una serie di corse anche per il trasporto passeggeri. La Tramvia esercitò il suo servizio per circa quarantuno anni, da quando nel 1891 iniziò l'esercizio provvisorio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bracciale
Il bracciale

Scarbolo Cristina
Momenti di parole
Momenti di parole

Baù Paolo
Sotto le ali dell'angelo
Sotto le ali dell'angelo

Santopietro Eletta
Diciassette
Diciassette

La Bella, Vincenzo