Pisa, la musica. 1965-1999

Pisa, la musica. 1965-1999

Più di 100 interviste, più di 800 foto, più di 1000 musicisti citati. E poi, ancora, tutto quello che è successo in trentacinque anni a Pisa nel campo musicale: i cantanti, i generi, i negozi, i concerti, i dischi, i festival, le radio. Pisa, la musica 1965-1999, a cura di Carlo Raffaelli e Luca Doni, ripercorre tutto questo attraverso un paziente recupero di materiale giornalistico e iconografico e, soprattutto, attraverso il ricordo dei protagonisti: di chi ha fondato gruppi, di chi ha creato tendenze, di chi ha aperto locali, di chi ha inaugurato rassegne, di chi ha ideato eventi di grido. Di chi ha girato il mondo per suonare e di chi ha ospitato i grandi nomi. Di chi si è conteso, talvolta in maniera brusca, premi, spazi di celebrità, raramente dei soldi, spesso pochi e maledetti, come le vite di alcuni di loro. Nel racconto di Raffaelli e Doni sfilano personaggi del rock, del jazz, del punk, della canzone popolare, dell'elettronica, tutti uniti - nella loro diversità anagrafica, artistica, esistenziale e generazionale - dal sogno (a volte realizzato, a volte rimasto una chimera) di farcela, di sfondare, di prendere il biglietto della lotteria giusto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cleopatra
Cleopatra

C. Salone, Joachim Brambach
Lettere. 1.Libro I
Lettere. 1.Libro I

P. Procaccioli, Pietro Aretino
Con Gesù verso il Padre
Con Gesù verso il Padre

Michetti Beniamina
Alla scoperta dell'orazione
Alla scoperta dell'orazione

Maria Letizia (suor)
Il tessitore
Il tessitore

Clio Pizzingrilli
L'osteria
L'osteria

A. Luce Lenzi, Silvio D'Arzo, A. L. Lenzi
I salterelli dell'Abbrucia sopra i mattaccini di ser Fedocco
I salterelli dell'Abbrucia sopra i matta...

Angiolo Bronzino, C. Rossi Bellotto
Proverbi pugliesi
Proverbi pugliesi

Alfredo Giovine