P.B. Shelley

P.B. Shelley

Il testo contiene la conferenza che Cesare Riccioni, presidente del comitato viareggino per l'erezione del monumento a Shelley (istituito nel 1890), tenne nel corso del 1894 in giro per l'Italia. Vi è inserito anche il dicorso tenuto durante l'inaugurazione del monumento occorso a Viareggio il 30 Settembre del 1894. Questi documenti segnano le vicende sociali, politiche e letterarie che ruotarono intorno all'omaggio che Riccioni e il suo comitato volle attribuire a Percy Bysshe Shelley, spirito di titano entro virginee forme.È una vera e propria finestra sulle tematiche sociali e politiche della fine del XIX secolo ove in un'Italia appena nata si inasprivano le diatribe tra laici e cattolici e fremevano i primi vagiti socialisti e repubblicani. In tutto questo Shelley diviene emblema di libertà e di lotta contro ogni tiranno e quindi un suo monumento in quel contesto socio-politico assume un significato più ampio rispetto a un semplice simulacro ad memoriam.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flash 5
Flash 5

Sahlin Doug
Photoshop 6
Photoshop 6

Comi Luigi
Le grandi vittorie Ferrari
Le grandi vittorie Ferrari

Franzelli Marco, Di Montezemolo Luca
Testimone contro
Testimone contro

Roberta Rambelli, William Lashner
Schiava di lusso
Schiava di lusso

Mouna Ayoub, Lorenza Stroppa
Il teorema di Rio
Il teorema di Rio

Luiz A. García Roza
Bellezze in bicicletta
Bellezze in bicicletta

Adele Grisendi
Il ricco e il giusto
Il ricco e il giusto

Helen Van Slyke, Mariagrazia Bianchi
L'incontro di scienza e spirito
L'incontro di scienza e spirito

Anna Pensante, John White