Sussidiarietà e... città abitabile. Rapporto sulla sussidiarietà 2011

Sussidiarietà e... città abitabile. Rapporto sulla sussidiarietà 2011

La Fondazione per la Sussidiarietà è stata costituita nel 2002 come luogo di dialogo tra soggetti impegnati a "sostenere la persona nel suo itinerario formativo, di presenza e di espressione nella società" (art. 2 dello Statuto). Il suo operato trae ispirazione dal principio di sussidiarietà, che afferma il primato della persona rispetto alla società (sussidiarietà orizzontale) e della società rispetto allo Stato (sussidiarietà verticale), affinché ogni decisione attinente l'interesse generale sia presa al livello più vicino al cittadino. La ricerca è uno dei compiti fondamentali della Fondazione. La più importante delle iniziative in questo campo è il Rapporto sulla sussidiarietà, un'indagine condotta annualmente con lo scopo di indagare il livello di applicazione del principio di sussidiarietà nei diversi settori della vita pubblica e individuare in essi i potenziali spazi di sviluppo che possono derivare dall'applicazione del principio stesso. All'interno di questo progetto, la Fondazione per la Sussidiarietà, insieme a Mondadori Università, ha dato vita alla collana Sussidiarietà e..., in cui viene pubblicato ogni anno il rapporto dell'indagine commentato da autorevoli esperti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Celti e vichinghi
Celti e vichinghi

Bianca Sferrazzo, Francesco Recami
I tre moschettieri
I tre moschettieri

Alexandre Dumas
Fiabe e leggende persiane
Fiabe e leggende persiane

Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini
Nel rifugio segreto
Nel rifugio segreto

Carlo Molinari, Guido Petter
Fiori spontanei
Fiori spontanei

Roma Melinossi
Gli amici del bosco. 5.
Gli amici del bosco. 5.

Attilio Cassinelli
Gli amici del bosco. 4.
Gli amici del bosco. 4.

Attilio Cassinelli
Il nudo nell'arte
Il nudo nell'arte

Marco Bussagli
L'arca burlona
L'arca burlona

Antonella Abbatiello, Maria Loretta Giraldo