Parole vuote. Scritti '73-'78

Parole vuote. Scritti '73-'78

In quest'opera letteraria, d'arte visiva e musicale, Cage conduce il lettore in un affascinante e coraggioso viaggio tra i Diari di Thoreau, letti ricorrendo a operazioni casuali generate con l'I Ching, tra complessi "mesostici" ideati sul nome di James Joyce attraverso il Finnegans Wake, raccontando di come nacque l'idea del "pianoforte preparato", e di quale, secondo lui, è il futuro della musica. Un libro da scoprire, da guardare (per la presenza di innumerevoli disegni dello stesso Cage), da leggere e rileggere per conquistare nuovi territori di senso, e per lasciarsi inondare da un mare di parole vuote.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Titiro e Melibeo. Testo latino a fronte
Titiro e Melibeo. Testo latino a fronte

Publio Virgilio Marone, Angelo Costa, Angelo Costa, Angelo Costa
Finanza, credito e sviluppo locale
Finanza, credito e sviluppo locale

Cesare Imbriani, Antonio Lopes
La talia-Il vesbo furioso
La talia-Il vesbo furioso

Cesare Monitio, P. Crupi
Ristretto della storia della letteratura italiana
Ristretto della storia della letteratura...

Francesco S. Salfi, P. Crupi
Canzoniere
Canzoniere

Galeazzo Di Tarsia, P. Crupi
Aretusa-Polifemo
Aretusa-Polifemo

Bernardino Martirano, P. Crupi
Racconti calabresi
Racconti calabresi

Nicola Misasi, P. Crupi
Le faide mafiose nei misteri della Sicilia
Le faide mafiose nei misteri della Sicil...

Francesco Viviano, Luca Tescaroli, Antonio Ingroia, Nando Dalla Chiesa, Gian Carlo Caselli