Il monastero di S. Agnese sulla via Nomentana. Storia e documenti (982-1299)

Il monastero di S. Agnese sulla via Nomentana. Storia e documenti (982-1299)

Agli inizi del secolo IV Agnese, nobile fanciulla romana fu martirizzata: i suoi genitori la seppellirono in un campo di loro proprietà sulla via Nomentana e la sua tomba divenne ben presto meta di pellegrinaggi. Lì accanto sorse prima una basilica e quindi un monastero, il cui archivio storico è ora conservato presso quello di S. Pietro in Vincoli. Raccoglie circa 250 documenti che vanno dal 982 ai giorni nostri. Molta della documentazione originaria è però scomparsa e possiamo recuperarla solo in parte tramite le trascrizioni fatte fare alla fine del Seicento dall'abate I. Gigliucci. Duecentouno documenti originali e trascrizioni secentesche relativi agli anni 962-1299, editi in questo volume, danno alla curatrice la possibilità di ricostruire la vita e il patrimonio di un monastero extraurbano, le politiche gestionali delle sue badesse, le vertenze giudiziarie con altri enti ecclesiastici. Il volume è corredato di un ampio indice delle persone, dei luoghi e delle cose notevoli contenuti nell'edizione dei documenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una cometa in prestito
Una cometa in prestito

Giorgio Torelli
Il cappottino dell'amicizia
Il cappottino dell'amicizia

Abdel Qadir Ghazi, Mair Martina
François Truffaut. La biografia
François Truffaut. La biografia

Elga Mugellini, Serge Toubiana, Antoine De Baecque
Don Gnocchi: linguaggio e profezia
Don Gnocchi: linguaggio e profezia

Graziella Corsinovi, Gianfranco Ravasi