«Profonda magia». Vincolo, natura e politica in Giordano Bruno

«Profonda magia». Vincolo, natura e politica in Giordano Bruno

"Profonda magia" è un percorso a ritroso nella filosofia naturale e politica di Giordano Bruno, che ricostruisce la nozione di vincolo dagli ultimi scritti magici ai dialoghi italiani e alle prime opere latine. L'esigenza che muove la ricerca è quella di rintracciare nell'esperienza intellettuale e biografica del Nolano quale sia e come si costituisca la relazione tra filosofia naturale e politica. L'autore indaga se la riflessione politica possa essere slegata dallo studio della natura, o se trovi piuttosto la sua origine e il suo sviluppo nel cuore stesso della physis. Per compiere quest'operazione egli isola e analizza quale sia la funzione che la nozione di vincolo assume tra la riflessione filosofico naturalistica e politico-antropologica. Ne risulta una ridefinizione della magia che è profonda non perché tesa verso il prodigioso, l'occulto e il soprannaturale, ma perché è la natura stessa, forza vincolante che lega e riconduce i suoi molteplici volti alla sua infinita unità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iperuricemie e gotta
Iperuricemie e gotta

Domenico Fedele
Diagnostica per immagini e radiologia interventistica del cuore e del sistema arterioso
Diagnostica per immagini e radiologia in...

Simonetti Giovanni, Gandini Roberto
Pesticide in air, plant, soil & water system
Pesticide in air, plant, soil & water sy...

Ettore Capri, Laura Padovani, Attilio A. Del Re
L'alimentazione ieri, oggi e domani
L'alimentazione ieri, oggi e domani

Marianna Guarcello, Giovanna Turconi, Rossella Guazzano
Ematologia dello sport
Ematologia dello sport

Banfi Giuseppe
Segni e sintomi
Segni e sintomi

Kahan Scott, Smith Ellen G.
Se le suocere fossero buone... Perché Gesù non ne ha?
Se le suocere fossero buone... Perché G...

Daniela Catanzaro, Passepartout