La luce del buio

La luce del buio

Francesco è un professore universitario che dopo la separazione dalla moglie tenta di rifarsi una vita seguendo abitudini razionali e pragmatiche senza dare spazio a emozioni e inconscio. La sua particolarità è che soffre di inspiegabili crisi di panico che si attenuano con il buio. Accetta il trasferimento in un paese di montagna dove l'università ha aperto un piccolo osservatorio e qui conoscerà una giovane donna che sembra capire bene i suoi problemi psicologici. Alla fine Francesco, grazie all'aiuto di un eremita che vive nei boschi, intraprenderà la strada verso la scoperta di se stesso, una strada che solo tramite il donarsi agli altri può essere percorsa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argomenti di terapia occupazionale: 1
Argomenti di terapia occupazionale: 1

Bazzini Giacomo, Franchignoni Franco, Imbriani Marcello
Agricoltura e lavoro
Agricoltura e lavoro

Calabritto Maurizio, Gigliucci Delia, Bottino Vincenzo
Luigi Moretti. Casa Balilla sperimentale al Foro Mussolini. La Casa delle Armi prima della Casa delle Armi
Luigi Moretti. Casa Balilla sperimentale...

Nizzi Alessandra, Giunta Marco
Manuale di primo soccorso. Ad uso del personale addetto al primo soccorso aziendale
Manuale di primo soccorso. Ad uso del pe...

Rosso G. Luca, Candura Stefano M.
Il genere nel paesaggio scientifico
Il genere nel paesaggio scientifico

Soraya de Chadarevian, Flavia Zucco, Elena Gagliasso