MaledettaMente. La poesia ri-scrive la follia

MaledettaMente. La poesia ri-scrive la follia

Leggendo «MaledettaMente» si percepisce pagina dopo pagina il bisogno insopprimibile di ripensare l'individuo privilegiando la centralità del suo essere e del suo vivere in una prospettiva di complessificazioni nella quale vissuti e conoscenze si integrano con le emozioni momentanee, favorendo dinamiche trasformative tra normalità e fragilità che possono divenire patologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La libertà dell'esilio
La libertà dell'esilio

G. Arduin, Dalai Lama
Ferite per sempre. La mutilazioni genitali femminili e la proposta del rito simbolico alternativo
Ferite per sempre. La mutilazioni genita...

Abdulcadir Omar Hussen, Lucrezia Catania
Nietzsche
Nietzsche

F. Volpi, Martin Heidegger
Fondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti, ambiti di applicazione
Fondamenti di psicologia di comunità. P...

Ghirelli Guido, Tomai Manuela, Francescato Donata
Le virtù terapeutiche dei semi di pompelmo. Dal citrus paradisi i più validi rimedi contro infezioni, micosi, allergie
Le virtù terapeutiche dei semi di pompe...

E. Rossi, Bodo J. Baginski, Shalila Sharamon
La luna addormentata
La luna addormentata

Nicoletta Costa
Il salto mortale
Il salto mortale

Kenzaburo Oe, G. Coci
Il mistero della sala d'ambra
Il mistero della sala d'ambra

Catherine Scott-Clark, Bruno Amato, Adrian Levy